Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Studio Legale
Riforma Cartabia: il rinvio pregiudiziale interpretativo alla Corte di cassazione
Prime riflessioni sul nuovo strumento di giurisdizione consultiva vincolante previsto dall'articolo 363-bis c.p.c.Leggi tutto
Social e minori: TikTok multato nel Regno Unito
La piattaforma cinese di video sharing pesantemente sanzionata dall’Information Commissioner’s Office (ICO) britannico per violazione della privacy dei Leggi tutto
Condominio: nulla la delibera sui lavori straordinari senza costituzione del fondo speciale
L'allestimento anticipato del fondo speciale è un’ulteriore condizione di validità della delibera di approvazione dei lavori di manutenzione straordinaria Leggi tutto
Furto di generi alimentari: lo stato di bisogno non è scriminante
Difettano gli elementi dell'attualità e inevitabilità del pericolo perché alle esigenze delle persone indigenti si può provvedere con gli istituti di Leggi tutto
Incoterms® e competenza giurisdizionale: la Cassazione finalmente si allinea a Electrosteel
<p>Dopo alcune pronunce di segno contrario, le Sezioni Unite della Cassazione (<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002697213" Leggi tutto
Riforma appalti: le regole tecniche delle “piattaforme di approvvigionamento digitale”
<p>La gestione telematica delle procedure di acquisto di beni e servizi per aziende e pubbliche amministrazioni riceverà una spinta determinante Leggi tutto
Mantenimento figli: la Cassazione detta importanti principi
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002712119" target="_blank" title="10SE0002712119">Cassazione civile, sez. Leggi tutto
In quali casi il notaio è responsabile solidale per il versamento dell’imposta di registro?
<p>Le <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002708822" target="_blank" title="10SE0002708822">Sezioni Unite della Cassazione Leggi tutto
Mercato libero energetico o tutelato: cosa cambia
Dopo aver spiegato cosa significa Mercato tutelato e Servizio di tutele graduali, esponiamo le norme vigenti e i nuovi obblighi per PMI e Partite IVA Leggi tutto
Sinistro e perdita del lavoro: danno calcolato in base alle possibilità residue di trovare altro impiego
Per la perdita della capacità lavorativa specifica il reddito perduto è la base di calcolo, ma il danno è parametrato con la perdurante possibilità di Leggi tutto
Il padre affidatario non può obbligare la madre a vedere i figli alle proprie condizioni
Impedire alla madre di vedere i figli nei giorni stabiliti integra gli estremi del reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice Leggi tutto
Contratti a termine a gestione sindacale dopo il “Decreto Lavoro” 2023
<p>Il “Decreto Lavoro” del 2023 ha posto alcune modifiche importanti ai contratti di lavoro a tempo determinato, rendendo più semplici e soprattutto Leggi tutto
Operazioni sospette di riciclaggio: banca obbligata a interrompere il rapporto di conto corrente?
<p>Merita segnalazione la sentenza del Tribunale di Milano n. 4181 del 22 maggio 2023 perché consente di rispondere al quesito se, in presenza Leggi tutto
Google: se la news viene aggiornata a sviluppi recenti difficilmente potrà essere deindicizzata
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000933274SOMM" target="_blank" title="10LX0000933274SOMM">D.Lgs. n. 150 del Leggi tutto
Anno fiscale 2022: ISA modificati
Il MEF interviene con il D.M. 28 aprile 2023 sugli indici indici sintetici di affidabilità e l’Agenzia delle Entrate precisa le modalità operative (Circolare Leggi tutto
Processo amministrativo: no all’indennizzo in difetto di istanza preventiva di prelievo per una possibile decisione semplificata
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002712954" target="_blank" title="10SE0002712954">sentenza n. 107 del Leggi tutto
Gratuito patrocinio, la soglia di reddito sale a 12.838,01 euro: una vittoria dell’avvocatura
In Gazzetta Ufficiale il Decreto di aggiornamento dei parametri di reddito per l’ammissione alla difesa gratuita (D.M. 10 maggio 2023)Leggi tutto
Il piano genitoriale introdotto dalla Riforma Cartabia: il modello offerto dal CNF
<p>La riforma del processo civile (c.d. Riforma Cartabia) ha innovato fortemente il processo della famiglia, con l’inserimento del c.d. piano genitoriale, Leggi tutto
Il Pm minaccia la carcerazione durante le sit: non è bluff tattico ma violenza privata
Il reato è integrato quando la violenza o la minaccia comportino la perdita o significativa riduzione della capacità di determinarsi e di agire secondo Leggi tutto
Riforma Cartabia: poche novità per i reati procedibili a querela e molti aspetti ancora da disciplinare
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento sulle aggravanti e sulle modalità dell'arresto in flagranza, ma molte altre questioni della giustizia Leggi tutto
La moglie con invalidità che continua a lavorare non ha diritto all’assegno divorzile
La contribuzione è dovuta se il coniuge più debole non ha i mezzi sufficienti per un'esistenza dignitosa e non può procurarseli (Cass. civile n. 10702/2023)Leggi tutto
Machine Learning: per l’addestramento, i dati sintetici garantiscono la privacy
<p>L'utilizzo dei dati sintetici nell'addestramento dei modelli di machine learning promuove un uso sicuro, etico e rispettoso della privacy dei Leggi tutto
Concorsi pubblici: è idoneo il diploma tecnico commerciale per i docenti di sostegno
<p>Ai sensi del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000824938SOMM" target="_blank" title="10LX0000824938SOMM">D.P.R. Leggi tutto
Emergenza Emilia-Romagna, in G.U. le norme in materia di giustizia
Il D.L. n. 61/2023 in tema di interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza alluvione: sospensione dei termini giudiziari e degli adempimenti fiscaliLeggi tutto
Avvocati: gli onorari vanno liquidati in base al valore effettivo della controversia
<p>Nei rapporti tra avvocato e cliente sussiste sempre la possibilità di concreto adeguamento degli onorari al valore effettivo e sostanziale della Leggi tutto
Liquidazione giudiziale: è prededucibile il credito del professionista
<p>L’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000873338ART36" target="_blank" title="10LX0000873338ART36">art. 6</a><a Leggi tutto
Riforma Cartabia ed impugnazione per i soli interessi civili
La disciplina lacunosa lascia dubbi sulle modalità della trasmissione al giudice civile e sulle attività delle partiLeggi tutto
Leasing immobiliare e clausola di salvaguardia: spetta alla banca dimostrare il rispetto del tasso soglia
La clausola che impone di osservare il tasso soglia è oggetto di un’obbligazione contrattuale ed è onere della società di leasing dimostrarne l’adempimento Leggi tutto
Giornale on-line: risponde di diffamazione se non controlla l'attendibilità della fonte
<p>Per un legittimo esercizio del diritto di cronaca attraverso il web, è necessario rispettare la verità oggettiva e astenersi dall'utilizzo di Leggi tutto
Pratica forense: i tirocini alternativi e la Scuola Forense
Scopriamo insieme i tirocini presso l’Avvocatura dello Stato, l’ufficio legale di un ente oppure un ufficio giudiziario, lo stage presso gli uffici giudiziari Leggi tutto
Riforma appalti, l’art. 221 istituisce una Cabina di regia per il nuovo codice
<p>La scelta di demandare nuove funzioni di monitoraggio alla Cabina di regia e potenziarne i poteri di indirizzo e coordinamento rappresenta l’esito Leggi tutto
Nei penitenziari cinesi rischio concreto di trattamenti inumani: negata l’estradizione
Esiste una situazione generale di violenza nelle carceri cinesi, ove la tortura viene sovente utilizzata anche per estorcere confessioni (Cassazione Leggi tutto
Notai, concorso per 400 posti: orali dal 6 giugno
Le prove orali termineranno entro la metà di luglio 2023Leggi tutto
Compensi maggiorati per avvocati “tecnologici”
<p>La liquidazione delle spese del giudizio è effettuata sulla base dei parametri introdotti dal <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000797820SOMM" Leggi tutto
La costituzione di parte civile equivale a volontà di punire e quindi a querela?
<p>La Corte di Cassazione penale, Sez. VI, con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002703643" target="_blank" title="10SE0002703643">sentenza Leggi tutto
La causa di estinzione del reato per condotte riparatorie ha natura soggettiva
Il beneficio opera solo a favore di chi ripari le conseguenze negative delle proprie azioni, non a vantaggio di ulteriori soggetti chiamati a rispondere Leggi tutto
È genuino l’appalto gestito con sistemi informatici della committente?
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002703127" target="_blank" title="10SE0002703127">sentenza n. 126 del Leggi tutto
Madre non tutela i figli dalla violenza del padre: legittima la dichiarazione di adottabilità
L'adottabilità è ammessa solo in presenza di fatti gravi dimostrati in concreto da cui emerga in modo certo lo stato di abbandono morale e materiale Leggi tutto
Aperta un’istruttoria nei confronti di Apple: l’indagine dell’Antitrust
L’AGCM ipotizza un presunto abuso di posizione dominante nel mercato delle piattaforme, per la distribuzione online di app per utenti del sistema operativo Leggi tutto
Società di mutuo soccorso dopo il Codice del Terzo settore: quali norme applicabili?
<p>Si esamina il tema della disciplina applicabile alle società di mutuo soccorso in seguito all’entrata in vigore del Codice del Terzo settore Leggi tutto
Via alla definizione agevolata delle controversie tributarie con ADM
I chiarimenti dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli in merito alla definizione agevolata delle controversie tributarie nelle quali è parte l'Agenzia stessa Leggi tutto
La pandemia e il diritto civile
Lo stato di emergenza derivante dalla diffusione del Covid-19 ha imposto una revisione transeunte del contemperamento tra diritti dei singoli e interesse Leggi tutto
Costituzione della Repubblica Italiana in PDF
Scarica l'eBook gratuito contenente la Costituzione della Repubblica Italiana aggiornato con le modifiche apportate dalla...Leggi tutto
Atti chiari e sintetici: il decreto ministeriale
Atti processuali con le keywords, lunghi al massimo 50mila battute (25 pagine), con interlinea 2,5.Leggi tutto
Cumulo di separazione consensuale e divorzio congiunto, le prime applicazioni della Riforma Cartabia
A distanza di pochi mesi dall'entrata in vigore si registrano le prime difformità nell'applicazione del nuovo art. 473-bis.51 c.p.c. da parte dei giudici Leggi tutto
Ma il fondo-cassa morosi si può ancora davvero approvare?
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002711304" target="_blank" title="10SE0002711304">Tribunale di Roma, con Leggi tutto
L’obbligo di repêchage si estende alle posizioni che si liberano nell’immediato futuro
<p>Il contributo commenta una recente sentenza della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione che risulta innovativa e ha fornito una significativa Leggi tutto
Confisca antimafia su bene immobile indivisibile: la tutela del comproprietario in buona fede
Ai fini dell'assegnazione esclusiva non è necessaria la titolarità di una quota maggioritaria né l'accordo con l'Agenzia Nazionale per l'amministrazione Leggi tutto
Misure protettive: per la loro conferma occorre una verifica “sostanziale”
<p>La conferma delle misure protettive da parte del giudice designato presuppone un giudizio positivo, tutt’altro che basato su una “verifica formale”, Leggi tutto
Imprese in crisi e rapporti di lavoro: le istruzioni operative dell'INPS
Le novità dell'art. 189 del CCII in caso di cessazione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato e l'obbligo contributivo del ''ticket di licenziamento'' Leggi tutto
Ponte sullo stretto di Messina: il Decreto coordinato in Gazzetta
Pubblicato in G.U. 30 maggio 2023, n. 125 la Legge n. 58/2023, di conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge n. 35/2023, contenente le Leggi tutto
Il Decreto Bollette è legge
Proroga per il secondo trimestre 2023 dei crediti di imposta per l’acquisto di energia e gas, implementazione dei destinatari del bonus sociale elettrico Leggi tutto
La grave patologia psichiatrica della moglie è causa di addebito anche se il marito l’ha tollerata per dieci anni
La sopportazione di atti violenti e collerici del coniuge non esclude l’illeicità del comportamento e non costituisce rinuncia all’adempimento dei doveri Leggi tutto
Conto corrente bancario: la restituzione degli addebiti illegittimi
<p>Nell’ambito di un rapporto di conto corrente bancario, è esperibile l'azione di restituzione con riferimento a tutti gli addebiti di interessi Leggi tutto
La mera confessione stragiudiziale può bastare per provare l'appartenenza a un'associazione criminale?
La colpevolezza può essere affermata anche in base alla sola confessione, ma il giudice deve verificarne veridicità, genuinità e attendibilità, escludendo Leggi tutto
Intossicazione alimentare, occorre provare il danno permanente
<p>La Corte di Cassazione, sentenza 17 maggio 2023, n. 13602, ha rigettato il ricorso per risarcimento danni avanzato da un uomo, rimasto vittima, Leggi tutto
Gare pubbliche, quali gli strumenti di tutela per la terza classificata?
<p>È inammissibile per carenza di interesse il ricorso per l’impugnazione degli atti di gara, con il quale la terza classificata lamenti profili Leggi tutto
Codice dei contratti pubblici: ANAC fornisce indicazioni per l’avvio del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti
Presupposti e modalità operative di presentazione della istanza di iscrizione nell’elenco delle stazioni qualificate per gli affidamenti pubbliciLeggi tutto
La causa di non punibilità ex art. 649 c.p. non è applicabile al convivente more uxorio
Agli effetti penali il termine matrimonio si intende riferito anche alla costituzione di un'unione civile tra persone dello stesso sesso, non a una mera Leggi tutto
Responsabilità dell’ente per reati ambientali: adozione e gestione del modello di organizzazione
<p>L'introduzione, ormai risalente nel tempo, nel nostro sistema giuridico, sulla spinta comunitaria, della responsabilità amministrativa degli Leggi tutto
La Riforma Cartabia al Convegno sull’Arbitrato
<p>Si è concluso a Roma, nella cornice della Sala della Regina di Palazzo Montecitorio e con l’intervento del Ministro del Lavoro e delle Politiche Leggi tutto
H&M sanzionata dal Garante in merito all'uso di sistemi di videosorveglianza
Il Provvedimento 2 marzo 2023, n. 58 riguarda violazioni del Regolamento europeo, del Codice privacy e dello Statuto dei lavoratoriLeggi tutto
L’eredità giacente non paga l’imposta di successione
La CGT della Lombardia ha confermato che il curatore non è soggetto al pagamento dell’imposta (sentenza n. 1626/2023)Leggi tutto
La querela di falso proposta in via autonoma nel corso dell'appello non sospende il giudizio
La sospensione del giudizio d’appello è ammissibile solo in caso di proposizione della querela in via incidentale (Cassazione civile, ordinanza n. 13376/2023)Leggi tutto
Phishing: a chi spetta l’onere della prova del fatto ignoto?
<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002703589" target="_blank" title="10SE0002703589">ordinanza n. 13204 del Leggi tutto
Tapestri, l’ennesima applicazione per la commercializzazione dei dati
Un diritto fondamentale può essere oggetto di uno scambio? Il Garante Privacy ammette la scambio se l’interessato può esprimere il consenso senza che Leggi tutto
Libera professione compatibile sia per i medici che per gli psicologi militari
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002705747" target="_blank" title="10SE0002705747">sentenza 18 maggio Leggi tutto
Revisione: quale il giudice competente nel caso di annullamento con rinvio
<p>Pur dichiarando inammissibili, per difetto di rilevanza, alcune questioni di legittimità costituzionale dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00005835" Leggi tutto
L’avvocato ha diritto al compenso anche se gli atti sono stati redatti dalla figlia del cliente
<p>La circostanza che gli atti processuali siano stati redatti dai congiunti del cliente non esclude che in capo a questi sia sorto il rapporto Leggi tutto
Gestione dello studio notarile: l’avvio di un progetto organizzativo-gestionale
<p>In questo articolo si sviluppano nel dettaglio le fasi di avvio di un progetto, dal kick-off meeting, alla stesura del piano operativo delle Leggi tutto
Competenza finanziaria potenziata e debiti fuori bilancio
Pubblichiamo un interessante articolo nel quale l'autrice Paola Marino illustra l'evoluzione dei sistemi di contabilità del comparto pubblico....Leggi tutto
Truffa online e pericoli del web: l’importanza dell’educazione informatica
Il ruolo essenziale della pre-informazione in caso di truffe online: come difendersi dai truffatori a distanzaLeggi tutto
Riforma Cartabia: archiviazione, sentenza di non luogo a procedere in udienza preliminare ed in udienza predibattimentale
Tre situazioni processuali profondamente diverse tra loro che creano problemi agli operatori ed agli interpreti della riforma del processo penaleLeggi tutto
Testo unico per la sicurezza sul lavoro in PDF
<p>Scarica l'eBook gratuito contenente il Testo unico per la sicurezza sul lavoro aggiornato con le modifiche apportate da ultimo da...</p>Leggi tutto
Il decreto-legge “omnibus” n. 51/2023 e gli Istituti previdenziali
<p>Gli ultimi decreti-legge in materia di lavoro ed altro, in particolare il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000943452SOMM" Leggi tutto
Dipendente pubblico assolto e rimborso spese legali: integrale o parziale?
Il diritto al rimborso non è un diritto al completo ristoro delle spese legali, ha natura indennitaria e spetta nei limiti riconosciuti congrui dall'Avvocatura Leggi tutto
PNRR: aggiornate le checklist DNSH su costruzione o ristrutturazione di edifici
<p>Messe a disposizione due checklist che i soggetti attuatori degli interventi finanziati col PNRR devono compilare nel caso di misure riguardanti Leggi tutto
Convertiti in legge il Decreto bollette e il Decreto Ponte sullo Stretto
<p>Nella settimana in cui è stato pubblicato il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000944246SOMM" target="_blank" title="10LX0000944246SOMM">D.Lgs. Leggi tutto
Associazione riconosciuta e non riconosciuta: due volti dello stesso ente o due tipologie diverse?
<p>L'introduzione dell'<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC0000015293" target="_blank" title="05AC0000015293">articolo Leggi tutto
Indici Istat dei prezzi al consumo
L'indice dei prezzi al consumo è una misura statistica formata dalla media dei prezzi ponderati per mezzo di un determinato paniere di beni e servizi Leggi tutto
Appello: la notifica della sentenza alla parte personalmente non fa decorrere il termine ''breve'' per impugnare
Il diritto di difesa impone che la notifica sia effettuata al procuratore costituito oppure alla parte ma presso il difensore (Cassazione civile, ordinanza Leggi tutto
Incentivi per posticipare il pensionamento: il D.M. con le istruzioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti sulla rinuncia all’accredito contributivo e sulla presentazione della domanda Leggi tutto
Azione revocatoria fallimentare: quando l’esenzione per i pagamenti effettuati nei termini d’uso?
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002697207" target="_blank" title="10SE0002697207">Corte di Cassazione, con Leggi tutto
Brevetto Europeo ad Effetto Unitario e Tribunale Unificato dei Brevetti: una panoramica
Breve disamina del titolo di privativa e della nuova Corte posti a tutela delle invenzioni nell’Unione EuropeaLeggi tutto
Permesso in sanatoria: necessaria la doppia conformità agli strumenti urbanistici
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002702786" target="_blank" title="10SE0002702786">sentenza n. 93 del Leggi tutto
Emilia Romagna: il Cdm approva il D.L. per fronteggiare l’emergenza
Il Governo stanzia oltre 2 miliardi di euro per il soccorso e l'assistenza a popolazioni e aziende colpite dall’alluvione, sospesi i termini giudiziari Leggi tutto
Riforma Cartabia e domanda cumulata congiunta di separazione e divorzio: i Tribunali di Milano e Firenze
<p>La riforma della giustizia familiare prevede alcune regole speciali per i giudizi di separazione e divorzio consentendo al ricorso introduttivo Leggi tutto
Post denigratorio su gruppo Facebook: è diffamazione e non diritto di critica
<p>In ipotesi di diffamazione on line mediante pubblicazione su un gruppo Facebook, non sussiste il diritto di critica, se gli epiteti, pur entrati Leggi tutto
Il Garante della Repubblica di San Marino sanziona Facebook
Il "data breach" con fuga di dati non gestito dal social network ha portato l'Autorità ad infliggere 4 milioni di euro.Leggi tutto
Uccelli detenuti in gabbie ristrette e utilizzati come richiamo: è maltrattamento
Fuori dai casi e dai modi consentiti, tali condotte costituiscono sevizie insopportabili per le caratteristiche etologiche dell'avifauna (Cassazione Leggi tutto
Governance enti pubblici, termini legislativi, solidarietà sociale: il d.l. n. 51/2023
Il Governo interviene su enti previdenziali, società quotate, sanità, fisco, sport ed iniziative per le vittime delle Foibe.Leggi tutto
Omicidio colposo per il medico che attesta con superficiale diagnosi l'idoneità all'agonismo
<p>Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte d’appello aveva confermato la condanna inflitta ad un medico specialista Leggi tutto
Divieto ai titolari di contratti flessibili di partecipare ai concorsi della PA: questione inammissibile
<p>Con l’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002702787" target="_blank" title="10SE0002702787">ordinanza 12 maggio Leggi tutto
Plusvalenze, 10 punti di penalizzazione alla Juventus
Le Sezioni Unite della Corte Federale d'Appello hanno stabilito che andranno scontati nella corrente stagione sportiva. Dirigenti prosciolti.Leggi tutto
Occupazione abusiva di immobile, inerzia delle autorità e IMU: la parola alla Consulta
È legittimo l'obbligo di pagare l'imposta su un immobile occupato abusivamente in assenza di strumenti giuridici atti a tutelare la proprietà privata? Leggi tutto
Concorso in Magistratura: 12 posti per la Provincia di Bolzano
Indetto il concorso per la selezione di magistrati ordinari con scadenza 11 giugno 2023.Leggi tutto
Controllo giudiziario precluso in caso di interdittiva antimafia irrevocabile
L'impresa può accedere al controllo volontario solo in caso di impugnazione dell’interdittiva originaria, non anche dopo la formazione del giudicato Leggi tutto
Sovraindebitamento: sì alla ristrutturazione dei debiti promiscui
<p>L’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000873338ART163" target="_blank" title="10LX0000873338ART163">art. 67</a><a Leggi tutto
Cripto-attività, nuove norme UE: trasferimenti tracciabili
L’Europa si muove per proteggere i consumatori e mira a garantirne la tracciabilità, per prevenire il riciclaggio di denaro, stoppando le transazioni Leggi tutto
È in conflitto di interessi l’avvocato che difende attore e terzo chiamato
<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002699794" target="_blank" title="10SE0002699794">sentenza n. 11193 del Leggi tutto
Copyright su immagini create da A.I.: la prima decisione negli Stati Uniti
<p>Proviene dagli Stati Uniti una prima interessante decisione in materia di protezione proprietaria delle immagini generate con programmi di intelligenza Leggi tutto
Permesso di costruire: ricorso irricevibile se il ritardo è provato da Google Maps
<p>Deve ritenersi irricevibile il ricorso avverso un permesso di costruire proposto a distanza di oltre un anno dall’inizio di lavori chiaramente Leggi tutto
Manovre stipendi: deferita la Juventus
La Procura Federale contesta la violazione dell’articolo 4 comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva (principi di lealtà, correttezza e probità).Leggi tutto
Concorso in magistratura per 400 posti, si ritira più del 50% dei candidati
Il 19 maggio si è svolta la terza e ultima giornata di prove scritte: 6661 i candidati presenti alla dettatura, solo 3147 gli elaborati consegnati (3513 Leggi tutto
Avvocato, scatta la sanzione per omessa fatturazione del compenso anche in caso di palmario
Il palmario non è un atto di liberalità, ma una vera e propria componente aggiuntiva del compenso riconosciuta dal cliente all’avvocato in caso di esito Leggi tutto
Concorsi: le graduatorie sono valide in tutta la PA
Accesso al pubblico impiego, principî e regole generali. Lo scorrimento delle graduatorie non vìola l’art. 97 della Costituzione. Come gli enti possono Leggi tutto
Revoca amministratore s.r.l.: la giusta causa diventa arbitraria se non esplicitata nella delibera
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002663106" target="_blank" title="10SE0002663106">sentenza n. 167 del Leggi tutto
Allega falsa documentazione alla richiesta di permesso di soggiorno: assolta
<p>Nella sentenza in commento, il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002699347" target="_blank" title="10SE0002699347">Tribunale Leggi tutto
Concordato semplificato: qual è il giudice competente se la società cambia sede?
È irrilevante ai fini della competenza per territorio il trasferimento della sede avvenuto nell'anno antecedente il deposito del ricorso (Cassazione, Leggi tutto
Risarcimento del danno da provvedimento illegittimo della PA
<p>L’esistenza di un contrasto interpretativo in ordine all’equipollenza di alcune certificazioni rappresenta un elemento per ritenere sussistente Leggi tutto
(Perché) la Costituzione è un ''dogma''
Le scelte dei Costituenti, le linee programmatiche e progressive della nostra Carta, la situazione attuale e il quadro politicoLeggi tutto
Esame avvocato 2022: i criteri di valutazione della seconda prova orale
La preparazione dei candidati per la Seconda Prova non può prescindere dalla conoscenza dell’ordinamento vigente.Leggi tutto
Testo unico sull'immigrazione 2023 in PDF
Scarica l'eBook gratuito contenente il testo aggiornato alla L. 5 maggio 2023, n. 50Leggi tutto
Ddl Nordio: è legge il correttivo alla Riforma Cartabia sulla procedibilità d’ufficio e arresto in flagranza
<p>Nella settimana in cui è stata pubblicata in G.U. la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000943982SOMM" target="_blank" Leggi tutto
Diritto di accesso ai dati personali e comunicazione dei dati a terze parti
La CGUE riconosce il diritto dell'utente di conoscere specificamente i soggetti destinatari e non solo le categorie di appartenenze.Leggi tutto
Revoca della confisca e restituzione per equivalente: vale il principio tempus regit actum
Si applica la disciplina del Codice antimafia anche se la confisca era stata disposta in base alla normativa previgente (Cassazione penale n. 18726/2023)Leggi tutto
Sì al licenziamento del dipendente in malattia se l’attività extra lavorativa pregiudica la guarigione
<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002702789" target="_blank" title="10SE0002702789">ordinanza del 12 maggio Leggi tutto
Appalto endoaziendale: quando l'appaltatore difetta di un'autonoma organizzazione
Nell'appalto di servizi resta fondamentale il riferimento al requisito dell'autonomia di gestione ed organizzazione, il cui difetto colloca il negozio Leggi tutto
Data retention: il GIP può chiedere i tabulati come indagine ulteriore
<p>La Corte di cassazione penale, Sez. VI, con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002698667" target="_blank" title="10SE0002698667">sentenza Leggi tutto
Sedi notarili: in G.U. il decreto che ne ridetermina il numero
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000943765SOMM" target="_blank" title="10LX0000943765SOMM">D.M. 18 aprile Leggi tutto
Codice di Procedura Penale 2023 in PDF
Pubblichiamo il testo del Codice di Procedura Penale, recante Decreto del presidente della Repubblica 22 settembre 1988 n. 447, in un comodo formato Leggi tutto
Riforma Cartabia: non si applica alle controversie tra genitori insorte prima del 28 febbraio 2023
<p>La risoluzione delle controversie sull’esercizio della responsabilità genitoriale, introdotte prima del 28.2.2023, è regolata dall’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC0000015052" Leggi tutto
Il concordato penale non è una rinuncia alla prescrizione ed è ammissibile il ricorso in Cassazione
Le Sezioni Unite penali chiariscono l'applicabilità dell'intervenuta prescrizione nel giudizio di appello conclusosi con un concordato (sentenza n. 19415/2023).Leggi tutto
Sì al sequestro impeditivo ma solo per le cose pertinenti al reato oggetto di indagine
Il sequestro ex art. 321 c. 1 c.p.p. non è ammesso su qualsiasi cosa suscettibile di aggravare o protrarre le conseguenze di un diverso reato o agevolare Leggi tutto
Phishing: è il correntista che deve provare il furto dei dati di accesso al conto on line
<p>Con sentenza del 14 aprile 2023, il Tribunale di Savona ha respinto la domanda risarcitoria di un correntista per bonifici bancari dallo stesso Leggi tutto
Primario licenziato dopo la pubblicazione di articoli denigratori: violata la CEDU
<p>Pronunciandosi su un caso “azero” in cui si discuteva della legittimità delle decisioni dell’autorità giudiziaria di respingere le azioni giudiziarie Leggi tutto
Il sottile confine tra diffamazione e diritto di critica del potere pubblico
<p>La Quinta Sezione penale della <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002697208" target="_blank" title="10SE0002697208">Cassazione, Leggi tutto
TikTok, Antitrust avvia un’indagine: non avrebbe vigilato su video autolesionistici realizzati da utenti minorenni
Per l’Autorità mancherebbero sistemi di monitoraggio dei contenuti pericolosi e non verrebbero applicate le Linee guida del social network.Leggi tutto
Avvocati cassazionisti, il bando d'esame 2023
Il Ministero della Giustizia ha indetto la sessione per il patrocinio di fronte alle giurisdizioni superiori.Leggi tutto
Progetto non conforme e approvato dal cliente: niente compenso per l’architetto
Il professionista deve assicurare la conformità del progetto alla normativa urbanistica: la sua irrealizzabilità costituisce inadempimento e il committente Leggi tutto
Sanità ancora sotto attacco hacker: ransomware colpisce ASL 1 Abruzzo
Divulgati milioni di dati particolari mettendo in pericolo gli interessati e a serio rischio lo svolgimento delle terapie, tra i dati esfiltrati anche Leggi tutto
Bilanciamento di circostanze e recidiva reiterata: nuovo intervento della Corte costituzionale
<p>Nella nota vicenda relativa al caso “Cospito”, la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002702788" target="_blank" title="10SE0002702788">Corte Leggi tutto
Il letto singolo incide sullo spazio minimo vitale del detenuto
La superficie utile a scongiurare il rischio di trattamenti contrari all’art. 3 CEDU è quella funzionale alla libertà di movimento del recluso all’interno Leggi tutto
Obbligo di repêchage del poliziotto in ipotesi di inidoneità attitudinale sopravvenuta
<p>L’Adunanza Plenaria del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002683157" target="_blank" title="10SE0002683157">Consiglio Leggi tutto
P.A. inerte e mancata stipula del contratto, quale tutela per l’affidatario?
<p>La mancata sottoscrizione del contratto entro il termine previsto dalla normativa di cui all'<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000827965ART59" Leggi tutto
Se tutti i conti con la stessa banca sono cointestati, i saldi sono compensabili per intero
<p>Se tutti i rapporti contrattuali con la banca sono cointestati troverà applicazione il principio di unicità dei conti con possibilità di compensare Leggi tutto
giu9
09/06/2023
Prime riflessioni sul nuovo strumento di
La piattaforma cinese di video sharing
L'allestimento anticipato del fondo speciale
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.